
Parte di Atelier 68/ter, 18-26 ottobre 2013
Lezione: Rosella Simonari
Danza: Cristina Squartecchia
Tromba: David Uncini
Edgar Degas (1834-1917) è pittore e scultore francese abilissimo nel rendere il movimento. E più della metà delle sue opere sono dedicate al balletto, tipo di danza particolarmente celebre al suo tempo. Egli osserva e disegna innumerevoli schizzi delle ballerine mentre eseguono esercizi e passi di danza. Il suo sguardo non è quasi mai volto a ritrarle al centro della scena, ma mentre si riposano, mentre si allenano alla sbarra, mentre si preparano ad andare in scena. Egli mostra che la danza è, al di là dell’atmosfera eterea e sognante che la caratterizza, un lavoro che richiede dedizione e disciplina. Il suo è uno sguardo obliquo, indiscreto e finissimo nel rendere questo linguaggio, tanto da superare in bravura la nascente arte della fotografia che a fine Ottocento non aveva ancora la tecnologia che ha oggi per dare l’idea del corpo in movimento.

Quando: 23 ottobre 2013, ore 21:00
Dove: Spazio Comune Autogestito TNT, Via Gallodoro 68/ter, Jesi (Ancona)
Info: 3286443996
16 ottobre 2013
Nessun commento:
Posta un commento